DISCLAIMER
Il presente sito internet (“Sito”) contiene informazioni e documenti pubblicati a solo titolo informativo, relativi a Finance to Aerospace Consulting – F2AC S.r.l.
Finance to Aerospace Consulting – F2AC S.r.l. declina ogni responsabilità per danni, costi o perdite che possano derivare, anche indirettamente, dall’affidamento alle informazioni contenute nel Sito o da eventuali omissioni in esso riscontrabili.
Il Sito potrebbe contenere collegamenti (così detti “link”) a siti internet di terzi soggetti. Finance to Aerospace Consulting – F2AC S.r.l. non è titolare né supervisiona in alcun modo tali siti; declina dunque ogni responsabilità per i contenuti in essi pubblicati.
Tutte le informazioni, il materiale, le immagini, i marchi, i loghi e qualsivoglia altro segno distintivo presente sul Sito sono protetti dalle norme sul diritto d’autore e/o dal Codice della Proprietà Industriale; ne è dunque vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso espresso di Finance to Aerospace Consulting – F2AC S.r.l.
INFORMAZIONI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REG. UE N. 679/2016 (“GDPR”)
Di seguito sono illustrate le informazioni relative al trattamento dei dati connessi alla navigazione sul sito www.f2ac.eu (“Sito”), nonché all’evasione delle richieste pervenute via email a Finance to Aerospace Consulting – F2AC S.r.l. (cui ci si riferisce in questa informativa con “noi” o “F2AC“). Gli interessati possono trovare in questa informativa i dettagli su finalità e modalità del trattamento e sull’esercizio dei loro diritti.
In generale, F2AC tratta dati personali a seguito della navigazione del Sito, dell’invio di richieste via email e per telefono (agli indirizzi indicati nel Sito) e ai fini dell’invio di newsletter.
1. Titolare del trattamento
Finance to Aerospace Consulting – F2AC S.r.l., con sede in via d’Azeglio 19, 40123 Bologna (Italia) è la titolare del trattamento.
2. Modalità di raccolta dei dati
I dati sono raccolti direttamente dai soggetti interessati, quando navigano sul Sito, interagiscono con i nostri contenuti social o inviano email o comunicazioni a F2AC. In nessun caso la comunicazione dei dati è obbligatoria, tuttavia, l’omessa indicazione di tali dati potrebbe precludere a F2AC la possibilità di evadere le richieste pervenute.
3. Tipologia di dati trattati
3.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per la loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi di notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato per sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
3.2 Cookie
I cookies raccolgono informazioni tra le quali rientrano dati che potenzialmente possono consentire di indentificare un soggetto interessato.
3.3 Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché di ogni altro dato personale inserito in tali comunicazioni. Allo stesso modo, l’invio di un commento ad una news pubblicata sul Sito per cui è attivata tale funzione, comporta la successiva acquisizione dei dati identificativi e dell’indirizzo dell’autore, che saranno utilizzati dal Titolare qualora risulti opportuno un riscontro a tale commento.
3.4 Dati pubblicati sui social media
Ad esempio, trattiamo dei dati postati sui social media terzi cui abbiamo accesso attraverso le funzionalità dei social media che hai abilitato quando ti sei registrato su tali piattaforme. Potremmo utilizzare e ripubblicare i dati che posti online pubblicamente, mediante gli strumenti di condivisione dei social media, conformemente al GDPR e ai termini e alle condizioni d’uso dei social media che hai accettato.
3.5 Dati forniti in precedenti occasioni di contatto
F2AC tratterà, inoltre, i dati forniti dagli interessati in precedenti occasioni di contatto quali, a titolo esemplificativo, lo scambio di biglietti da visita nel corso di eventi/incontri/convegni, e/o richieste di contatto trasmesse spontaneamente dall’interessato.
4. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati; periodo di conservazione
4.1 Per rispondere alle richieste pervenute attraverso i canali di comunicazione pubblicati sul Sito (e-mail, telefono)
La base giuridica di questo trattamento è il legittimo interesse di F2AC a comunicare con il pubblico e rispondere alle richieste o ai commenti di potenziali clienti, fornitori e altri soggetti interessati. Il tempo di conservazione di tali dati è pari al tempo necessario ad evadere la richiesta. Tale periodo di conservazione potrebbe rivelarsi più lungo qualora il soggetto interessato sia oggetto di altro specifico trattamento.
4.2 Per prevenire o controllare condotte illecite o per proteggere e far valere diritti
Per esempio, F2AC potrebbe usare i dati dei soggetti interessati per prevenire o perseguire illeciti o violazioni di diritti di proprietà intellettuale/industriale (anche di terze parti) o reati informatici o commessi mediante reti telematiche. La base giuridica di tale trattamento è il legittimo interesse di F2AC quale titolare del trattamento. Il periodo di conservazione dei dati è pari al tempo ragionevolmente necessario a far valere i diritti di F2AC dal momento in cui F2AC venga a conoscenza dell’illecito o della sua potenziale commissione.
In relazione alle finalità sopra indicate, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto della legge.
4.3 Per valutare nuove opportunità di business
Con riferimento ai dati di cui al paragrafo 3.5 della presente informativa, la base giuridica di questo trattamento è il legittimo interesse di F2AC a mantenere i contatti con gli interessati, al fine di valutare nuove opportunità di business. Il tempo di conservazione di tali dati è pari al tempo necessario al perseguimento della finalità per la quale i dati sono stati raccolti.
5. I DIRITTI DELL’INTERESSATO
Puoi rivolgerti a F2AC per chiedere l’accesso ai tuoi dati personali, conoscere l’esistenza degli stessi, chiedere la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento, per opporti al trattamento e chiedere la portabilità dei tuoi dati; puoi altresì revocare il consenso in qualsiasi momento (ciò non pregiudicherà la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca).
Quando eserciti il diritto di accesso, puoi richiedere informazioni su chi tratta i tuoi dati, per quali finalità e per quanto tempo, con chi sono condivisi i tuoi dati e se sono trasferiti verso paesi terzi, e puoi altresì chiedere di non essere sottoposto a trattamenti automatizzati come la profilazione.
Hai diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali e di chiedere a titolari, in qualsiasi momento, informazioni circa i responsabili del trattamento e i soggetti autorizzati dai titolari del trattamento a trattare i tuoi dati.
Puoi esercitare i tuoi diritti rivolgendoti a F2AC.
6. DOVE SONO TRATTATI I TUOI DATI – TRASFERIMENTO DEI DATI
I dati oggetto di trattamento sono conservati presso F2AC e i suoi fornitori in Italia e nell’Unione Europea.
I dati personali degli utenti potranno altresì essere oggetto di trasferimento presso Paesi terzi che non garantiscono un livello di sicurezza adeguato agli standard Europei e per i quali non è stata emessa una decisione di adeguatezza della Commissione Europea ai sensi dell’art. 45 GDPR. Per tale ragione, il Titolare ha sottoscritto con le terze parti intenzionate a trasferire i dati presso tali Paesi clausole contrattuali standard o altro strumento appropriato ai sensi dell’art. 46 GDPR, nonché eventuali misure di sicurezza supplementari.
La lista aggiornata dei fornitori terzi, operanti quali responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR, è disponibile con una richiesta a info@f2ac.eu.
7. CON CHI CONDIVIDIAMO I TUOI DATI – DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
Con gli altri utenti del Sito. Se utilizzi il sito di F2AC puoi interagire con altri utenti, a cui saranno resi noti i tuoi commenti, la tua posizione e le altre informazioni che vorrai condividere, concordemente alle policy e ai termini d’suo dei social media su cui hai un account.
Con i provider di servizi. F2AC usa servizi di terze parti (cloud, content management system, analisi, hosting, funzionalità di navigazione) che operano quali responsabili del trattamento secondo accordi conformi all’art. 28 GDPR. Quando tali fornitori operano da un paese terzo, lo fanno sulla base di clausole contrattuali standard, nonché sulla base di eventuali misure di sicurezza supplementari, in conformità a quanto stabilito dalla decisione 2021/914 della Commissione Europea relativa alle clausole contrattuali tipo o in virtù di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea sul livello di protezione dei dati. Questi soggetti entrano in possesso solo dei dati personali necessari per l’espletamento delle loro funzioni e possono utilizzarli solamente al fine di eseguire tali servizi per nostro conto o per adempiere a norme di legge. La lista aggiornata dei fornitori terzi, operanti quali responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR, è disponibile con una richiesta a info@f2ac.eu.
Con autorità giudiziarie ed organi amministrativi. Laddove permesso o richiesto dalla legge, possiamo condividere i dati richiesti dall’autorità giudiziaria, da un organo amministrativo o un ente governativo al fine di proteggere o esercitare i diritti nostri o di terze parti, o per ottemperare ad obblighi di legge.
8. MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA
Il presente documento costituisce l’informativa sulla privacy del presente Sito che nel tempo potrà essere modificata e/o aggiornata. Eventuali aggiornamenti e/o modifiche saranno sempre pubblicati in questa pagina.
COOKIE POLICY
- INFORMAZIONI GENERALI SUI COOKIE
- UTILIZZO DEI COOKIE DA PARTE DEL SITO
- MODALITÀ DI CONTROLLO DEI COOKIE
- AGGIORNAMENTO DELLA PRESENTE COOKIE POLICY
PREMESSA
Qui di seguito, il titolare del presente sito www.f2ac.eu (di seguito, per brevità, “Sito”) Finance to Aerospace Consulting – F2AC S.r.l., con sede in Via d’Azeglio 19, 40123 Bologna (Italia), indirizzo e-mail info@f2ac.eu (di seguito, per brevità, “Titolare”), fornisce all’utente tutte le informazioni sui cookie installati sul Sito e le indicazioni necessarie su come gestire le proprie preferenze riguardo ad essi
INFORMAZIONI GENERALI SUI COOKIE
1.1 Definizione
I cookie sono costituiti da piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno diverse peculiarità e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che l’utente sta visitando, sia da terze parti. Le principali categorie in cui sono suddivisibili i cookie sono le seguenti:
- cookie di sessione o permanenti;
- cookie tecnici o di profilazione;
- cookie di prime parti o di terze parti.
1.2 Cookie di sessione e permanenti
I cookie possono scadere al termine di una sessione del browser (il periodo fra l’apertura di una finestra del browser da parte dell’Utente e la sua chiusura) oppure possono essere conservati per un arco di tempo più lungo. I cookie di sessione sono quelli che consentono ai siti web di collegare le azioni di un utente durante una sessione del browser. I cookie di sessione scadono quando termina la sessione del browser. I cookie permanenti sono conservati sul dispositivo di un utente tra le sessioni del browser, per periodi di tempo variabili, e permettono di memorizzare le preferenze o le azioni dell’Utente rispetto a un sito web.
1.3 Cookie tecnici e di profilazione
I cookie tecnici sono quelli utilizzati dal titolare di un sito al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali cookie possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’Utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi, tramite una informativa breve (banner) ed una estesa presente sul sito, e che debba esprimere il proprio espresso consenso al riguardo la prima volta che visita il sito e, successivamente, ogni 6 mesi, oppure quando mutino significativamente una o più condizioni del trattamento o, ancora, quando sia impossibile, per il gestore del sito web, avere contezza del fatto che un cookie sia stato già in precedenza memorizzato sul dispositivo per essere nuovamente trasmesso, in occasione di una successiva visita del medesimo utente, al sito che lo ha generato. Tale consenso può essere espresso in maniera generale, interagendo con il banner di informativa breve presente sulla pagina di approdo del sito, con le modalità indicate in tale banner, oppure può essere fornito o negato in maniera selettiva, secondo le modalità di seguito indicate. Di questo consenso, viene tenuta traccia in occasione delle visite successive. Tuttavia, l’utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso.
1.4 Cookie di prima parte e di terze parti
Un cookie è “di prima parte” (c.d. first party cookie) o “di terze parti” (c.d. third party cookie) in base al sito web o al dominio da cui proviene.
I cookie di prima parte sono, in sostanza, i cookie impostati e gestiti dal titolare del sito.
I cookie di terza parte sono i cookie impostati da un dominio diverso da quello visitato dall’utente.
2. UTILIZZO DEI COOKIE DA PARTE DEL SITO
2.1 Cookie di prima parte
I Cookie utilizzati dal Titolare sul Sito sono solo di natura tecnica e possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente;
- cookie di funzionalità, utilizzati per attivare specifiche funzionalità del Sito e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.
Tali Cookie, come specificato al precedente paragrafo, essendo di natura tecnica, non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati, essendo sufficiente rendere la presente informativa.
2.2 Cookie di terza parte
Il Titolare del Sito utilizza altresì di third party cookie, denominati Google analytics, al fine di analizzare l’utilizzo del Sito da parte degli utenti e per ottimizzarne la fruizione.
Per informazioni dettagliate in merito ai suddetti cookie, si consiglia di consultare la privacy policy di Google di cui qui sotto è riportato il link per accedervi, nella quale l’utente potrà ricevere le informazioni sul relativo trattamento ed esprimere il suo consenso al riguardo.
Cookie | Tipologia | Descrizione | Durata | Luogo |
_gat | Tecnico/analitico | Cookie di tracciamento di terze parti utilizzato per l’analisi delle visite. | 1 giorno | Irlanda/Stati Uniti |
_ga | Tecnico/analitico | Cookie di tracciamento di terze parti utilizzato per l’analisi delle visite. | 2 anni | Irlanda/Stati Uniti |
3. MODALITÀ DI CONTROLLO DEI COOKIE
In aggiunta a quanto indicato nel precedente paragrafo in merito alla possibilità di disabilitare i cookie accedendo al link ove è presente la relativa privacy policy dei terzi, l’utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato, incluso il cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di cookie da parte del presente Sito. È importante notare che disabilitando tutti i cookie, il funzionamento di questo Sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Windows Explorer.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’utente può avvalersi del servizio offerto da Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
4. AGGIORNAMENTO DELLA PRESENTE COOKIE POLICY
La presente cookie policy è stata aggiornata il 12 settembre 2023. Eventuali aggiornamenti saranno sempre pubblicati in questa pagina.